top of page

Cosa Fare Quando C’è Troppo Vento a La Maddalena: 7 Idee Alternative tra Mare, Collina e Cultura

Se ti trovi a La Maddalena e il vento ha deciso di rovinare i tuoi piani da spiaggia, niente paura: l’arcipelago e la vicina Gallura offrono tante alternative per vivere comunque una giornata bellissima. Ecco 7 idee per trasformare una giornata ventosa in un’occasione per scoprire nuovi angoli autentici, mangiare benissimo e fare qualcosa di inaspettato.




1. Scoprire San Pantaleo, il borgo chic della Gallura

San Pantaleo è una chicca tra le montagne, a circa 45 minuti da Palau. Negli ultimi anni è diventato un punto di riferimento per chi ama l’artigianato, lo stile bohémien e un’atmosfera rilassata ma elegante. Le stradine acciottolate ospitano gallerie d’arte, boutique curate e bar con terrazze panoramiche.Per pranzo o cena, puoi concederti una coccola gourmet da Giagoni in San Pantaleo, tra i ristoranti più apprezzati della zona.



2. Degustazione alle Cantine Surrau, tra vino e architettura

Se sei appassionato di vino (o semplicemente curioso), una visita alle Cantine Surrau ad Arzachena è un’ottima idea. Oltre a offrire una splendida vista sui vigneti, il complesso è un mix perfetto di architettura moderna e tradizione sarda. Puoi prenotare una visita guidata con degustazione per scoprire i migliori vermentini e cannonau della zona, accompagnati da salumi e formaggi locali.Consigliata la prenotazione, soprattutto in alta stagione.



3. Relax e coccole in una spa con vista sul mare

Il vento fuori non ti disturberà affatto se decidi di rifugiarti in una spa. Alcuni resort nei dintorni, come il Capo d’Orso Hotel & Thalasso Spa vicino a Palau, offrono ingressi giornalieri anche per i non ospiti. Piscine riscaldate, trattamenti rilassanti, massaggi vista mare: il modo perfetto per ricaricare le energie e tornare in forma per la prossima giornata di sole.



4. Passeggiare nel centro storico di La Maddalena

Quando il vento non è troppo forte, puoi restare sull’isola e goderti una passeggiata tra le vie del centro storico di La Maddalena. Le case colorate, i bar all’aperto e le botteghe locali ti accoglieranno con il loro fascino autentico. Un ottimo modo per vivere l’isola da un’altra prospettiva, magari con una pausa in pasticceria o un aperitivo vista mare.



5. Esplorare la Fortezza di Capo d’Orso

A pochi minuti da Palau, la Fortezza di Capo d’Orso è una delle strutture militari più affascinanti della zona. Immersa nella macchia mediterranea e scavata nella roccia, regala panorami mozzafiato sull’arcipelago e racconta una parte importante della storia difensiva sarda.Un’ottima alternativa culturale, ideale anche per chi viaggia con bambini o ama la fotografia. L’accesso è facile e la visita dura circa un’ora: perfetta per una mezza giornata alternativa.



6. Escursione a Tempio Pausania e Monte Limbara

Tempio Pausania è un piccolo gioiello di granito, spesso più riparato dal vento grazie alla sua posizione nell’interno. Passeggiando nel centro potrai ammirare palazzi storici, fontane e vicoli suggestivi.Da qui puoi raggiungere Monte Limbara, la vetta più alta della Gallura, ideale per una breve escursione, un picnic con vista o una visita all’antico eremo francescano di San Giorgio. In alternativa, puoi visitare la stazione forestale e i vari punti panoramici con vista sulla vallata.



7. Una giornata a Porto Cervo tra vetrine e aperitivi

Quando le condizioni meteo non sono favorevoli, una passeggiata tra le boutique di Porto Cervo può trasformarsi in un passatempo divertente (e un po’ glamour). Tra yacht e architetture da sogno, puoi goderti una giornata alternativa tra shopping, bar panoramici e ristorantini esclusivi. Perfetto per chi vuole vivere anche il lato più “mondano” della Gallura.



Una giornata di vento non significa rinunciare alla bellezza della Sardegna. Al contrario, è l’occasione perfetta per scoprire il territorio con occhi diversi, tra arte, gusto e piccoli borghi ricchi di fascino. Che tu scelga una spa con vista, una gita tra i monti o una passeggiata tra le vigne, tornerai a La Maddalena con ancora più storie da raccontare.E chissà… magari il vento ti porterà proprio lì dove non pensavi di arrivare.

 
 
 

Comments


Iscriviti alla nostra newsletter per promozioni e consigli

Seguici

  • Grey TripAdvisor Icon
  • Grey Facebook Icon

Thanks for submitting!

bottom of page