top of page
Cerca
  • Immagine del redattoreAndrea Grondona

La Top 5 delle Spiagge sull'Isola di La Maddalena

Aggiornamento: 26 ott 2021

Spesso i nostri ospiti e amici in visita nell'arcipelago ci chiedono quali sono le spiagge più belle situate sull'isola di La Maddalena, che si possono quindi raggiungere senza bisogno di prendere la barca o andare a Caprera - l'isola collegata da un ponte. Ecco le nostre preferite!





#1 - Baia Trinita

  • Perchè andare: i maddalenini la chiamano Bassa Trinita, ed è una fantastica baia con due spiagge principali e diverse altre piccole lingue di sabbia che si formano a seconda delle maree. L'acqua è bassa per molti metri, il che rende possibili delle passeggiate mozzafiato nell'acqua turchese.

  • Da sapere:

  • spesso d'estate c'è molta difficoltà a trovare parcheggio e posto quindi è bene venire di prima mattina

  • la prima spiaggia venendo dal centro è molto frequentata dai più giovani, il che può essere fastidioso se si è in famiglia o se si vuole stare rilassati.

  • la seconda spiaggia è più calma e adatta ai più piccoli

  • Accessibilità:

  • di difficile accesso per chi ha difficoltà a camminare

  • di difficile accesso per i passeggini

  • A che vento è esposta: ponente, maestrale,tramontana

  • Consiglio Pro: fermatevi al chioschetto Trinità per godervi il tramonto sorseggiando una birra locale, l'Ichnusa.

  • Indirizzo: maps


#2 Spiaggia della Testa del Polpo

  • Perchè andare: fantastica spiaggetta nella parte nord est di La Maddalena adatta sia ai più piccoli che ai grandi.

  • Da sapere: l'ultimo tratto di strada per arrivare è molto sterrato, se andate con una macchina bassa o in bici fate attenzione!

  • Accessibilità:

  • 50 metri distanza dal parcheggio alla spiaggia

  • abbastanza facile da raggiungere anche per chi ha qualche difficoltà a camminare

  • facile per i bambini

  • A che vento è esposta: è abbastanza protetta dal ponente e dagli altri venti

  • Consiglio Pro: potete prendere cibo e bevande al vicino supermercato CONAD, dato che non ci sono bar nelle vicinanze della spiaggia

  • Indirizzo: maps



#3 Spiaggia del Morto

  • Perchè andare: ampia spiaggia di sabbia bianca con mare cristallino e tanto spazio anche in alta stagione

  • Da sapere:

  • è possibile parcheggiare solo nelle rientranze della strada, altrimenti verrete multati dai vigili

  • le rientranze sono dentro i cespugli e non intralciano il passaggio delle altre auto

  • dopo delle giornate di forte ponente spesso si riempie di alghe, ma è comunque molto bella a nostro avviso

  • Accessibilità:

  • dalla strada alla spiaggia c'è un piccolo sentiero di facile percorrenza

  • non accessibile in sedia a rotelle

  • A che vento è esposta: molto esposta a ponente

  • Consiglio Pro: visitate la garitta del morto, la piccola vedetta in pietra della prima guerra mondiale, che si trova sulla punta del promontorio a sinistra della spiaggia

  • Indirizzo: maps


#4 Spiaggia di Cala Francese/Carlotto

  • Perchè andare: due spiaggette idilliache che si trovano a poca distanza dal residence e che si affacciano su una baia fantastica, chiusa al traffico di barca da boe che ne delimitano la

  • Da sapere:

  • è presente una piccola banchina da cui fare i tuffi

  • molto affollata in agosto, meglio andare presto

  • se non si trova posto in spiaggia anche gli scogli sono fantastici

  • Accessibilità:

  • difficile per chi ha difficoltà di camminare

  • parcheggio sterrato a 200 metri dalla spiaggia, collegato da una stradina bianca da fare a piedi in salita

  • non accessibile in sedia a rotelle

  • A che vento è esposta: poco esposta al ponente, esposta a grecale e libeccio

  • Consiglio Pro:

  • visitare anche la madonnina che s affaccia su Spargi per un tramonto mozzafiato

  • è presente un piccolo chiosco nel parcheggio in cui poter mangiare

  • visitate lo scoglio dell'indiano, non molto distante

  • Indirizzo: maps




#5 Spiaggia dello Strangolato

  • Perchè andare: piccola lingua di sabbia circondata da rocce di granito scolpite dal mare e un'acqua cristallina - gode della vista sul promontorio di Monti D'Arena

  • Da sapere:

  • è possibile parcheggiare solo nelle rientranze della strada, altrimenti verrete multati dai vigili

  • le rientranze sono dentro i cespugli e non intralciano il passaggio delle altre auto

  • Accessibilità:

  • si accede alla spiaggia direttamente dal parcheggio che dista pochi metri

  • accessibile in sedia a rotelle (con ruote apposite)

  • A che vento è esposta: levante, scirocco, grecale

  • Consiglio Pro: date una sbirciata alle ville sulla costa, alcune sono considerate degli esemplari unici nel loro genere, disegnati da architetti famosi e decisamente estrosi

  • Indirizzo: maps


Bonus #6 Spiaggia di Cala Lunga

  • Perchè andare: è una piccola insenatura dall'acqua cristallina che si trova a ridosso della baia di porto massimo, riservata e poco frequentata

  • Da sapere: si trova vicino al complesso di Porto Massimo, un porto turistico molto caratteristico dotato di molti servizi e ideale per una passeggiata dopo il mare

  • Accessibilità:

  • parcheggio disponibile sul ciglio della strada

  • si accede alla spiaggia da un piccolo sentiero in cui si entra da un'apertura nel guardrail

  • non accessibile in sedia a rotelle

  • A che vento è esposta: levante, scirocco, grecale

  • Consiglio Pro: dopo il mare recatevi al vicino caffe du port per un aperitivo

  • Indirizzo: maps



216 visualizzazioni0 commenti
bottom of page